Brescia Pride

Chi siamo

Lo statuto

Siamo una realtà LGBTQIAPK+, transfemminista queer, intersezionale, collettiva e orizzontale, laica, antifascista e antirazzista basata sui principi di autodeterminazione e non violenza, volta alla sostenibilità sociale e ambientale.

La nostra storia

Fondazione

2016

Il Comitato nasce dal desiderio di rendere la nostra città un posto rispettoso delle identità e dei bisogni di tuttз.

Unire la città

2017

Grazie alla prima edizione Brescia Pride, si creano iniziative, collaborazioni, reti di collegamenti che arricchiscono il territorio e il progetto: unire la città non è solo il motto ma il movimento generato dall'azione collettiva.

Fuori la voce

2019

Arriva l'ingresso di singolз cittadinз all'interno del Comitato: è l'unione di tuttз, l'invito a tirare fuori la voce per creare spazi di libera espressione in sicurezza, rivendicati con orgoglio.

Le cose cambiano

2022

È l'anno nel quale lo spirito di Brescia Pride abbraccia più lotte e identità, facendole convergere in un'ottica intersezionale, ambientalista e antispecista, continuando la sua estensione in una rete fitta di collaborazioni ed eventi.

La cultura si fa insieme

2023

La nostra città celebra il sapere, e per Brescia Pride la cultura si fa insieme. Il Comitato si rinnova, portando con sé valori e lotte che muovono un'onda di iniziative volte ad animare il territorio, in un anno che vede la città protagonista, insieme a Bergamo, del panorama culturale italiano.

Come supportarci

Brescia Pride è un progetto autofinanziato che attinge alle risorse e al supporto della città per portare avanti iniziative di valorizzazione del territorio e sensibilizzazione sui temi civili.

Fai una donazione libera sul nostro sito KofiDonaci un caffè, un aperitivo o quello che vuoi su Kofi..

Partecipa ai nostri eventi

Resta in contatto seguendoci sui socialCi trovi su Instagram come @bresciapride.

Vieni a trovarci nel nostro banchetto e acquista i nostri gadget